Pubblicato su Giu 12, 2025

Crescono le cripto-attività per finalità illecite

Pubblicato in Notes

Il Ministro dell’economia, Giancarlo Giorgetti, è intervenuto, il 10 giugno, alla presentazione del Rapporto annuale 2024 dell’Uif (Unità di informazione finanziaria).L’Uif, ha detto Giorgetti, è fondamentale per l’antiriciclaggio e la lotta al finanziamento del terrorismo.Il Ministro denuncia una crescente diffusione delle cripto-attività per finalità illecite. 🔷️ L’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (Uif) è stata istituita presso la Banca d’Italia dal D.lgs. n....

Pubblicato su Giu 11, 2025

Il Governo ammette che la Riforma fiscale non è priva di difficoltà

Pubblicato in Notes

Con un emendamento, Atto 2384 del 20 maggio, presentato in Commissione Finanze della Camera al Ddl “Modifiche alla legge 9 agosto 2023, n. 111, recante delega al Governo per la Riforma fiscale” il Governo chiede il rinvio dei termini per attuare la riforma.Dal 31 dicembre 2025 ad 31 agosto 2026. 🔷️ Il Governo in pratica...

Pubblicato su Giu 10, 2025

Ocean conference

Pubblicato in Notes

Da ieri e fino al 13 giugno, si tiene a Nizza la terza Conferenza delle Nazioni Unite sull’Oceano (Unoc-3).Un appuntamento cruciale per affrontare le sfide legate alla protezione degli Oceani e alla promozione di un’economia sostenibile. L’obiettivo è conservare i mari e le risorse marine, con il traguardo del 30% di aree marine protette...

Pubblicato su Giu 09, 2025

95 nuovi patriarchi verdi

Pubblicato in Notes

Con una Nota del 5 giugno scorso, il Ministero dell’Agricoltura comunica che l’Italia ha 95 nuovi Alberi monumentali.Ora in totale sono quindi 4.749.Gli Alberi monumentali sono piante che si contraddistinguono per l’elevato valore biologico ed ecologico, per età, dimensioni, morfologia, rarità della specie, o per essere habitat per alcune specie animali. 🔷️ Ma anche...

Pubblicato su Giu 06, 2025

Arriva lo scontrino dell’energia

Pubblicato in Notes

Dal 1° luglio 2025 uscirà la nuova bolletta luce e gas che conterrà una parte uguale per tutti a prescindere dal fornitore di energia elettrica.La principale novità è quindi l’introduzione di uno “scontrino dell’energia“ che accompagnerà ogni bolletta. Non si tratterà più di un semplice riepilogo dell’importo da pagare, ma di una vera e...

Pubblicato su Giu 05, 2025

L’energia prodotta e venduta è reddito

Pubblicato in Notes

L’Agenzia delle entrate conferma che l’importo che il contribuente percepisce dal Gse, il Gestore dei servizi energetici, per la cessione parziale dell’energia, deve essere inserito nella dichiarazione dei redditi. L’importo va indicato nel quadro D rigo D5 del modello 730 o nel quadro Rl rigo Rl14 del modello Unico redditi Pf. Fare attenzione se l’impianto è “scambio...

Pubblicato su Giu 04, 2025

5 per mille, record di firme

Pubblicato in Notes

L’Agenzia delle entrate ha pubblicato, il 26 maggio, gli elenchi dei beneficiari del 5 per mille anno 2024.A mettere la firma sul 5 per mille sono stati quasi 18 milioni di italiani, più 4,2% rispetto al 2023.Crescono le firme, ma rimane il tetto, che limita le risorse erogabili a 525 milioni di euro a prescindere dalle...