Pubblicato su Lug 11, 2025

Agenzia delle entrate, meglio due che una

Pubblicato in Notes

Lo ha detto, il 9 luglio, il Ministro dell’economia, Giancarlo Giorgetti, nel corso dell’audizione in Commissione Parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale.E’ opportuno, ha detto Giorgetti, valutare un nuovo ente dedicato alla riscossione dei tributi locali. 🔷️ Inoltre il completamento del percorso di attuazione del federalismo fiscale si configura oggi come un obiettivo particolarmente complesso, ha sempre detto Giorgetti. 🔴...

Pubblicato su Lug 10, 2025

Cancellate il 10% delle cooperative

Pubblicato in Notes

Con il Comunicato del 7 luglio scorso, il Ministero delle imprese spiega il contenuto del Decreto del 16 maggio 2025, con il quale sono state cancellate d’ufficio 7.975 società cooperative che risultavano non operative da oltre 5 anni e prive di patrimonio immobiliare.In Italia, ci sono circa 70 mila cooperative attive, che danno lavoro a oltre 1,3 milioni...

Pubblicato su Lug 09, 2025

Un timbro sul volontariato

Pubblicato in Notes

Dopo l’intesa raggiunta in sede di Conferenza Stato-Regioni, è in uscita il Decreto per la certificazione delle competenze acquisite attraverso il volontariato.Servono minimo 60 ore di volontariato in un anno.La certificazione darà crediti per la scuola, l’università e nei concorsi pubblici.Un risultato storico, ha detto la Viceministra del lavoro con delega al Terzo settore, Maria Teresa...

Pubblicato su Lug 08, 2025

Il Mef chiede aiuto

Pubblicato in Notes

Il Ministero dell’economia e delle finanze (Mef) ha avviato una consultazione pubblica sul nuovo regolamento per la prevenzione delle frodi nel credito al consumo in particolare quelle legate al furto di identità.C’è tempo fino al 7 agosto per fornire valutazioni, osservazioni e suggerimenti. 🔷️ Le frodi nel credito al consumo sono attività illegali che mirano ad...

Pubblicato su Lug 07, 2025

Gli Ats cercano personale

Pubblicato in Notes

Con Decreto n. 159 del 20 giugno 2025 è stato approvato il bando di concorso nazionale per l’assunzione di 3.839 figure professionali, con contratto di lavoro a tempo pieno e determinato per la durata di 3 anni, da parte degli Ambiti territoriali sociali (Ats).Gli Ats sono più Comuni insieme con l’obiettivo principale di garantire una risposta efficace e...

Pubblicato su Lug 04, 2025

Bonus mamme lavoratrici

Pubblicato in Notes

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto legge 30 giugno 2025 n. 95, trova conferma la nuova versione del Bonus mamme lavoratrici, già previsto dalla Legge di Bilancio 2025. Il Bonus è riservato alle lavoratrici madri dipendenti e autonome, riconosciuto dell’Inps, nella misura di 40 euro mensili per un valore complessivo di 480...

Pubblicato su Lug 03, 2025

Bonus elettrodomestici a Chi l’ha visto?

Pubblicato in Notes

Il Bonus elettrodomestici del 2025 non è ancora operativo a causa del ritardo dell’uscita del Decreto attuativo che deve definire le modalità di accesso alla misura.Doveva uscire a marzo 2025, cioè 60 giorni dal 1° gennaio 2025, data di entrata in vigore della Legge di bilancio 2025, ma è stato posticipato per apportare, si dice, modifiche...

Pubblicato su Lug 02, 2025

Va tutto bene

Pubblicato in Notes

Il Consiglio dei ministri del 30 giugno ha dato il via libera a 2 Disegni di legge, recanti rispettivamente il “Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per il 2024” e “Disposizioni per l’assestamento del bilancio di previsione dello Stato per l’anno 2025”. 🔷️ Il Rendiconto generale dello Stato 2024, che è stato approvato dalla Corte...

Pubblicato su Lug 01, 2025

Cer al via sui Comuni fino a 50 mila abitanti

Pubblicato in Notes

E’ stato pubblicato sul sito del Ministero dell’ambiente ed è in vigore dal 26 giugno, l’atteso Decreto che cambia la dimensione dei Comuni, facendo passare il limite da 5 mila a 50 mila abitanti, per richiedere il contributo del 40% a fondo perduto, previsto dal Pnrr, per l’installazione dei pannelli fotovoltaici per le Comunità...

Pubblicato su Giu 30, 2025

Che pasticcio l’Adi…

Pubblicato in Notes

Il Ministro del lavoro Marina Calderone porterà oggi 30 giugno in Consiglio dei ministri una proposta di legge per assicurare continuità all’Assegno di inclusione (Adi), modificando il Decreto legge n. 48/2023, secondo cui alla scadenza dei 18 mesi c’è un mese di sospensione per ottenere il rinnovo.In pratica i beneficiari che hanno ricevuto l’Adi...