Sergio Criveller

Giornalista (n° iscrizione 63639)

Notes

Crescono le cripto-attività per finalità illecite

Il Ministro dell’economia, Giancarlo Giorgetti, è intervenuto, il 10 giugno, alla presentazione del Rapporto annuale 2024 dell’Uif (Unità di informazione finanziaria).L’Uif, ha detto Giorgetti, è fondamentale per l’antiriciclaggio e la lotta al finanziamento del terrorismo.Il Ministro denuncia una crescente diffusione delle cripto-attività per finalità illecite. 🔷️ L’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (Uif) è stata istituita presso la Banca d’Italia dal D.lgs. n. 231/2007,...

Ocean conference

Da ieri e fino al 13 giugno, si tiene a Nizza la terza Conferenza delle Nazioni Unite sull’Oceano (Unoc-3).Un appuntamento cruciale per affrontare le sfide legate alla protezione degli Oceani e alla promozione di un’economia sostenibile. L’obiettivo è conservare i mari e le risorse marine, con il traguardo del 30% di aree marine protette entro...

95 nuovi patriarchi verdi

Con una Nota del 5 giugno scorso, il Ministero dell’Agricoltura comunica che l’Italia ha 95 nuovi Alberi monumentali.Ora in totale sono quindi 4.749.Gli Alberi monumentali sono piante che si contraddistinguono per l’elevato valore biologico ed ecologico, per età, dimensioni, morfologia, rarità della specie, o per essere habitat per alcune specie animali. 🔷️ Ma anche per...

Arriva lo scontrino dell’energia

Dal 1° luglio 2025 uscirà la nuova bolletta luce e gas che conterrà una parte uguale per tutti a prescindere dal fornitore di energia elettrica.La principale novità è quindi l’introduzione di uno “scontrino dell’energia“ che accompagnerà ogni bolletta. Non si tratterà più di un semplice riepilogo dell’importo da pagare, ma di una vera e propria...

L’energia prodotta e venduta è reddito

L’Agenzia delle entrate conferma che l’importo che il contribuente percepisce dal Gse, il Gestore dei servizi energetici, per la cessione parziale dell’energia, deve essere inserito nella dichiarazione dei redditi. L’importo va indicato nel quadro D rigo D5 del modello 730 o nel quadro Rl rigo Rl14 del modello Unico redditi Pf. Fare attenzione se l’impianto è “scambio sul...

5 per mille, record di firme

L’Agenzia delle entrate ha pubblicato, il 26 maggio, gli elenchi dei beneficiari del 5 per mille anno 2024.A mettere la firma sul 5 per mille sono stati quasi 18 milioni di italiani, più 4,2% rispetto al 2023.Crescono le firme, ma rimane il tetto, che limita le risorse erogabili a 525 milioni di euro a prescindere dalle firme.Nel...

Servizio civile lavorando nei campi

Entra nella fase attuativa il Servizio civile agricolo. Il Dipartimento per le Politiche Giovanili ha pubblicato il 27 maggio la graduatoria dei Programmi e dei Progetti presentati dagli Enti accreditati per mille posti per ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni.I progetti di Servizio civile hanno una durata di 12 mesi, con...

Per l’Istat sempre più poveri in Italia

Occupazione in aumento e inflazione in calo, ma quasi 6 milioni di italiani vivono in povertà assoluta cioè 1 su 10.Questo è emerso, mercoledì 21 maggio in Parlamento, alla presentazione del “Rapporto annuale 2025. La situazione del Paese”, da parte del Presidente dell’Istat Francesco Maria Chelli.Il Rapporto offre un quadro informativo ampio e approfondito sulle principali...