Sergio Criveller

Giornalista (n° iscrizione 63639)

Notes

Fare il Sindaco è pericoloso

Raddoppiate negli ultimi 5 anni le intimidazioni a sindaci, assessori, consiglieri comunali o municipali da parte di persone con problemi economici o in cerca di un lavoro. A denunciarlo, l’8 luglio, l’ultimo rapporto di “Avviso pubblico” rete di 604 enti locali fra Comuni, Province e Regioni che si batte per promuovere la cultura della legalità...

Firmato il decreto per gli incentivi all’autoimpiego

Il 12 luglio 2025 è stato firmato il Decreto che dà attuazione agli incentivi per l’autoimpiego, lavoro autonomo e professionale previsti dal Decreto coesione n. 60/2024 del 7 maggio 2024.Gli incentivi all’autoimpiego sono aiuti economici o agevolazioni fiscali volti a sostenere l’avvio di nuove attività imprenditoriali o professionali.Questi incentivi possono includere contributi a fondo perduto, voucher, esoneri...

8 per mille online i dati relativi al 2021

Con il Comunicato n. 73 di ieri 14 luglio 2025, sono stati pubblicati sul sito del Dipartimento delle Finanze i dati relativi alle erogazioni dell’8 per mille dell’Irpef nell’anno 2025, sulla base delle scelte espresse dai contribuenti nella dichiarazione dei redditi per l’anno d’imposta 2021. 🔷️ Online anche i dati provvisori relativi alle scelte effettuate...

5 per mille, ma per davvero

E’ l’appello di oltre 60 organizzazioni del Terzo settore per eliminare il tetto al 5 per mille.Un appello con tanto di carta e penna datato 11 luglio 2025, rivolto alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al Governo e al Parlamento.Sono 18 milioni gli italiani che firmano il 5 per mille e nel 2024 hanno destinato...

Agenzia delle entrate, meglio due che una

Lo ha detto, il 9 luglio, il Ministro dell’economia, Giancarlo Giorgetti, nel corso dell’audizione in Commissione Parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale.E’ opportuno, ha detto Giorgetti, valutare un nuovo ente dedicato alla riscossione dei tributi locali. 🔷️ Inoltre il completamento del percorso di attuazione del federalismo fiscale si configura oggi come un obiettivo particolarmente complesso, ha sempre detto Giorgetti. 🔴 Il...

Cancellate il 10% delle cooperative

Con il Comunicato del 7 luglio scorso, il Ministero delle imprese spiega il contenuto del Decreto del 16 maggio 2025, con il quale sono state cancellate d’ufficio 7.975 società cooperative che risultavano non operative da oltre 5 anni e prive di patrimonio immobiliare.In Italia, ci sono circa 70 mila cooperative attive, che danno lavoro a oltre 1,3 milioni di...

Un timbro sul volontariato

Dopo l’intesa raggiunta in sede di Conferenza Stato-Regioni, è in uscita il Decreto per la certificazione delle competenze acquisite attraverso il volontariato.Servono minimo 60 ore di volontariato in un anno.La certificazione darà crediti per la scuola, l’università e nei concorsi pubblici.Un risultato storico, ha detto la Viceministra del lavoro con delega al Terzo settore, Maria Teresa Bellucci,...

Il Mef chiede aiuto

Il Ministero dell’economia e delle finanze (Mef) ha avviato una consultazione pubblica sul nuovo regolamento per la prevenzione delle frodi nel credito al consumo in particolare quelle legate al furto di identità.C’è tempo fino al 7 agosto per fornire valutazioni, osservazioni e suggerimenti. 🔷️ Le frodi nel credito al consumo sono attività illegali che mirano ad ottenere...

Gli Ats cercano personale

Con Decreto n. 159 del 20 giugno 2025 è stato approvato il bando di concorso nazionale per l’assunzione di 3.839 figure professionali, con contratto di lavoro a tempo pieno e determinato per la durata di 3 anni, da parte degli Ambiti territoriali sociali (Ats).Gli Ats sono più Comuni insieme con l’obiettivo principale di garantire una risposta efficace e integrata...