Sergio Criveller

Giornalista (n° iscrizione 63639)

Notes

Via libera al Decreto Milleproroghe 2025

Aspettando la Legge di bilancio, il Consiglio dei Ministri, del 9 dicembre, ha approvato il Decreto Milleproroghe, il tradizionale appuntamento di fine anno per spostare i termini di norme e versamenti.Spicca la proroga per l’obbligo di apertura della Partita Iva per gli enti del Terzo settore.Si proroga, per le sole Onlus, la possibilità di accedere...

Fratello lupo, ocio…

Il Comitato permanente della Convenzione di Berna ha declassato la protezione del lupo.Martedì 3 dicembre a Strasburgo ha deciso di riclassificare il lupo da “strettamente protetto” a “protetto”.Per la Lega anti vivisezione (Lav) è un pericoloso passo indietro, un clamoroso precedente contro la tutela degli animali selvatici e dell’ambiente in tutta Europa. 🔷️ Il Comitato dei rappresentanti permanenti dei paesi dell’Unione europea...

Paga questo e chiudiamola qua

L’Agenzia delle entrate ha inviato, in questi giorni, 2 milioni di lettere a titolari di Partita Iva che non hanno ancora aderito al Concordato preventivo biennale, ricordando che c’è tempo fino al 12 dicembre 2024.Il Concordato consente per 2 anni di pagare le tasse sulla base di una proposta formulata dall’Agenzia delle entrate, coerente con i dati...

Partita Iva e Terzo settore tutto rinviato

Per l’obbligo di apertura della Partita Iva per gli enti del Terzo settore si va verso una nuova proroga dell’esclusione per tutto il 2025.E’ quanto ha dichiarato il Viceministro dell’Economia Maurizio Leo intervenendo all’assemblea della Cia-Agricoltori italiani il 29 novembre.Dal primo gennaio 2025, ha detto il Viceministro Leo, si doveva passare dall’esclusione all’esenzione Iva che per gli...

Titolare effettivo: non si deve fare niente

E’ quanto afferma la Nota del 28 novembre 2024 n. 115836 del Ministero delle imprese e del made in Italy (Mimit) indirizzata alle Camere di Commercio che conferma la sospensione delle Comunicazioni del Titolare effettivo in attesa della decisione della Corte di Giustizia dell’Unione europea.Dal caos, alla farsa, alla sospensione, al rinvio, all’attesa.La Nota del Ministero è...