Aria, aria di casa mia

E’ stato adottato dal Consiglio dei Ministri di venerdì 20 giugno, il Piano di azione nazionale per il miglioramento della qualità dell’aria, strumento strategico per il contrasto all’inquinamento atmosferico e per l’adeguamento dell’Italia agli obblighi ambientali previsti dalla normativa europea.

🔷️ Il Piano è frutto del lavoro della Cabina di regia istituita presso la Presidenza del Consiglio e di un percorso condiviso con Regioni e Ministeri competenti. 

🔴 E’ un piano ambizioso ma realistico, ha detto il Ministro dell’ambiente Gilberto Pichetto, che punta a conciliare tutela della salute, sostenibilità ambientale e compatibilità economico-finanziaria.
✅ Una risposta concreta alle sfide europee e un segnale chiaro ai cittadini e alle imprese:
➡️ migliorare la qualità dell’aria è un impegno comune e non più rinviabile.
✅ Con una dotazione complessiva di circa 2,4 miliardi di euro il Piano prevede interventi in quattro ambiti principali:
➡️ agricoltura;
➡️ mobilità sostenibile;
➡️ riscaldamento civile;
➡️ sensibilizzazione.
✅ Tra le misure più significative sono previsti:
➡️ due programmi da 800 milioni per Comuni con progetti di mobilità sui percorsi casa-scuola e casa-lavoro;
➡️ sconti sugli oneri di sistema per favorire il cold ironing nei porti, cioè l’elettrificazione delle banchine per ridurre le emissioni delle navi;
➡️ rafforzamento dei controlli sugli impianti domestici a biomassa obsoleti.
🔴 Cabina di regia anti-ritardo.
✅ Alla guida del Piano è stata istituita una Cabina di regia presso la Presidenza del Consiglio.
➡️ Le funzioni di monitoraggio e coordinamento sono affidate al Ministero dell’ambiente, in collaborazione con l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), e si prevedono controlli trimestrali sull’attuazione del Piano.

🔷️ Dico per un amico…
🔴 L’Italia è tristemente famosa per istituire Cabine di regia o Commissioni…
✅ Insomma, se su una questione non vuoi far niente, fai una Commissione.
➡️ Allora non ci resta che cantare con Sammy Barbot (1981) “Aria, aria di casa mia, aria di libertà”.

(by Sergio Criveller – 23/06/25)