Il Ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti, intervenendo a Lussemburgo all’Eurogruppo lo scorso 20 giugno, ha detto che è necessario rivedere le “stupide” regole dell’Unione europea che impediscono l’aumento delle spese per la difesa.
Le regole di bilancio dell’Unione europea sulla flessibilità per aumentare la spesa in acquisto armi impedirebbero all’Italia di uscire dalla Procedura di infrazione per deficit eccessivo (Pde).
🔷️ Il ministro Giorgetti intervenendo all’Eurogruppo ha sottolineato anche che si confermano prospettive favorevoli per l’economia italiana, con risultati preliminari più positivi del previsto per il primo trimestre del 2025, in un contesto di elevata incertezza, l’Italia quindi si impegna a uscire tempestivamente dalla procedura d’infrazione.
🔴 Giorgetti ha poi ricordato l’invito agli Stati membri di aumentare le spese per la difesa osservando però che le raccomandazioni si scontrano con le regole di flessibilità previste nella clausola di salvaguardia.
✅ Il problema è che questi aumenti vengono trattati in modo asimmetrico:
➡️ gli Stati membri al di fuori della Pde (Procedura per deficit eccessivo) possono utilizzare la flessibilità della clausola nazionale di salvaguardia ed evitare una Pde anche con disavanzi superiori al 3%, mentre gli Stati membri già in Pde (come l’Italia) non possono utilizzare la stessa flessibilità e uscire dalla procedura se il loro disavanzo è superiore al 3% a causa della spesa per la difesa, ha detto Giorgetti.
✅ In altre parole significa che accettare l’invito ad aumentare la spesa per la difesa impedirebbe l’uscita dalla procedura d’infrazione.
➡️ E’ fondamentale, ha concluso Giorgetti, trovare una soluzione per aggiornare queste regole all’emergenza che stiamo vivendo per evitare che sembrino stupide e senza senso.
🔷️ Dico per un amico…
🔴 Regole stupide e senza senso dice Giorgetti.
✅ Meno male che ci sono queste regole, l’Italia è già indebitata e sotto procedura per deficit eccessivo, e si vuole aumentare la spesa per la difesa…
➡️ Stupido e senza senso è acquistare armi…
(by Sergio Criveller – 24/06/25)
