Naspi, si cambia

Con un Comunicato del 23 giugno l’Inps ricorda che la Legge di bilancio 2025 ha introdotto un nuovo requisito contributivo di accesso alla Naspi per chi si trovi in uno stato di disoccupazione involontaria intervenuto dal 1° gennaio 2025.
Per chi si dimette volontariamente per iniziare un nuovo lavoro, sarà necessario aver maturato almeno 13 settimane di contributi nel nuovo impiego, per poter accedere alla Naspi in caso di licenziamento involontario.

🔷️ La Nuova assicurazione sociale per l’impiego (Naspi) è una indennità mensile di disoccupazione per lavoratori con rapporto di lavoro subordinato, erogata in relazione a eventi di disoccupazione involontaria (licenziamento).
Ha sostituito l’Aspi, l’Assicurazione sociale per l’impiego, comunemente chiamato assegno di disoccupazione.
L’importo mensile della Naspi è pari al 75% della retribuzione.
Esiste anche un importo massimo mensile, che per il 2025 è pari a 1.562 euro e l’importo minimo mensile non può essere inferiore a 252 euro. 

🔴 Nuovi requisiti quindi per l’accesso alla Naspi…
✅ Nello specifico, si legge nel Comunicato dell’Inps, se l’interessato ha cessato volontariamente un rapporto di lavoro a tempo indeterminato nei 12 mesi che precedono la disoccupazione involontaria per la quale si richiede la Naspi, la norma prevede che il richiedente possegga almeno 13 settimane di contribuzione nell’arco temporale che va dalla data di cessazione volontaria a quella di cessazione involontaria dal rapporto di lavoro.
➡️ Inoltre, conclude il Comunicato, la norma introdotta dalla Legge di bilancio 2025 non incide sulla determinazione della misura e della durata della Naspi.

🔷️ Dico per un amico…
🔴 In pratica dopo un periodo di lavoro a tempo indeterminato il lavoratore si dimette.
✅ Lo stesso poi viene riassunto con un contratto a termine dal quale vieni licenziato ma per ottenere la Naspi ora deve aver lavorato almeno 13 settimane.
➡️ E’ finita a quanto pare la cuccagna di farsi assumere per una settimana e poi farsi licenziare per avere la disoccupazione (Naspi)…

(by Sergio Criveller – 27/06/25)