Che pasticcio l’Adi…

Il Ministro del lavoro Marina Calderone porterà oggi 30 giugno in Consiglio dei ministri una proposta di legge per assicurare continuità all’Assegno di inclusione (Adi), modificando il Decreto legge n. 48/2023, secondo cui alla scadenza dei 18 mesi c’è un mese di sospensione per ottenere il rinnovo.
In pratica i beneficiari che hanno ricevuto l’Adi da gennaio 2024 non riceveranno a luglio l’assegno di inclusione.
Da domani 1° luglio, sarà possibile infatti presentare una nuova domanda all’Inps per il rinnovo del beneficio, che avrà una durata massima di altri 12 mesi.

🔷️ L’Assegno di inclusione (Adi) che vale 600 euro al mese e il Supporto per la formazione e il lavoro (Sfl) che vale 350 euro al mese sono le misure che hanno sostituito il Reddito di cittadinanza (Rdc).


🔴 Cos’è l’Assegno di inclusione (Adi)?
✅ E’ riconosciuto, a decorrere dal 1° gennaio 2024, quale misura di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale ai nuclei familiari che hanno almeno un componente in una delle seguenti condizioni:
➡️ con disabilità (come definita ai fini Isee);
➡️ minorenne;
➡️ con almeno 60 anni di età;
➡️ in condizione di svantaggio e inserito in programma di cura e assistenza dei servizi socio sanitari territoriali certificato dalla pubblica amministrazione. 
🔴 Secondo i dati dell’Inps sono interessati alla sospensione di un mese dell’Assegno di inclusione circa 360 mila nuclei familiari per oltre 820 mila persone.
✅ Porterò in Consiglio dei Ministri, ha detto il Ministro del lavoro Marina Calderone, una norma che riconoscerà un contributo straordinario ai nuclei familiari per i quali si concluderà in questo mese di giugno 2025 il primo periodo di 18 mesi di fruizione dell’Assegno di inclusione.
➡️ Si tratta di un contributo straordinario, essenziale per il sostegno dei nuclei beneficiari dell’Assegno di inclusione, alla luce della situazione economica globale, un impegno importante che prendiamo nei confronti di tutta la nostra Comunità nazionale, in particolare verso chi è rimasto indietro, ha detto ancora il Ministro Calderone.

🔷️ Dico per un amico…
🔴 Oggi 30 giugno scadono quindi i primi 18 mesi e oggi il Consiglio dei ministri metterà (probabilmente) una pezza.
✅ 800 mila persone sono in attesa quindi dell’esito del Consiglio dei ministri convocato per le ore 15.15 di oggi.
➡️ Abbiamo a cuore, dice il Ministro, chi è rimasto indietro… ma allora pensarci un po’ prima, no?

(by Sergio Criveller – 30/06/25)