E’ l’ora dell’Iscro

Con il Messaggio del 12 giugno 2025, n. 1858, l’Inps comunica che a partire dal 16 giugno 2025 (ieri) è possibile presentare la domanda di Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (Iscro) per il 2025.
E’ un sostegno economico destinato ai lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata Inps, che hanno subito una riduzione significativa del proprio reddito. 
E’ in pratica una sorta di “cassa integrazione” per le partite Iva, che mira a garantire una continuità reddituale in periodi di difficoltà. 

🔷️ Il servizio di presentazione delle domande rimarrà disponibile fino al termine ultimo del 31 ottobre 2025.
E’ possibile presentare la domanda tramite la pagina dedicata al servizio:
https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.it.schede-iscro

🔴 Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda di accesso all’Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (Iscro) dell’Inps, rivolta ai soggetti iscritti alla Gestione separata che svolgono attività di lavoro autonomo.
✅ Per accedere alla prestazione è necessaria, oltre all’iscrizione alla Gestione Separata, il non essere percettori di trattamenti pensionistici diretti e aver prodotto un reddito di lavoro autonomo inferiore al 70% della media dei due anni precedenti a quello di riferimento.
➡️ I potenziali beneficiari possono presentare la domanda di accesso alla prestazione, in via telematica, entro il 31 ottobre di ciascun anno, utilizzando il sito www.inps.it, in alternativa telefonando al numero verde 803 164.

🔷️ Dico per un amico…
🔴 Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa cioè Iscro…
✅ Un nome una garanzia.
➡️ Ma chi inventa gli acronimi?

(by Sergio Criveller – 17/06/25)