Notes
Economia sociale, tutta da raccontare
Il Ministero dell’economia e delle finanze ha pubblicato la prima versione del Piano italiano per l’economia sociale avviando una consultazione pubblica.Le associazioni, i sindacali, gli ordini professionali e tutti coloro che operano nell’economia sociale sono invitati ad inviare osservazioni e commenti entro il 12 novembre 2025.Un Piano per l’economia sociale è un insieme di strategie e...
Il futuro dei giovani
Il Ministero del Lavoro ha firmato il 13 ottobre a Roma un protocollo d’intesa con il Consiglio nazionale dei giovani finalizzato alla promozione della cultura previdenziale, con particolare attenzione alla previdenza complementare e all’educazione informativa e formativa in materia di welfare.Un accordo triennale che impegna le parti attraverso il progetto strategico “Piattaforma di agevolazione della previdenza...
Legge di bilancio da 18 miliardi
Il Consiglio dei ministri ha approvato, il 17 ottobre scorso, il Disegno di legge recante il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2026 e il bilancio pluriennale per il triennio 2026-2028.Riduzione della seconda aliquota dell’Irpef, conferma bonus ristrutturazione 50%, rifinanziata la “Carta dedicata a te”, bloccato l’aumento di 3 mesi dell’età pensionabile partire...
Da sostegno a inclusione
E’ in discussione in Commissione Cultura della Camera, una proposta di legge che mira a ridefinire il ruolo degli insegnanti di sostegno, introducendo la denominazione “docente per l’inclusione” anziché “docente di sostegno”.Un cambiamento culturale e simbolico, a detta dei promotori, per superare l’idea di una figura che si occupa non solo di studenti con bisogni...
Una dieta salverà la Terra
E’ uscito nei giorni scorsi il nuovo Rapporto 2025 della Commissione Eat-Lancet che aggiorna e amplia il celebre rapporto del 2019.Una dieta per la salute planetaria (Planetary health diet) si basa su una drastica riduzione di carne rossa e zuccheri, e un aumento di frutta, verdura, legumi e cereali integrali. Questo cambiamento nella dieta, adottato globalmente, ridurrebbe notevolmente...
Con il Dpb assaggio della Legge di bilancio
Il Consiglio dei Ministri, di ieri martedì 14 ottobre 2025, ha approvato il Documento programmatico di bilancio (Dpb) che, conformemente a quanto previsto dalla normativa, sarà trasmesso alla Commissione europea.L’approvazione del Dpb segue quella di inizio ottobre del Documento programmatico di finanza pubblica (Dpfp), che aveva detto su quante risorse il Governo può effettivamente contare. Con il...
Bonus auto elettriche ma solo per chi abita nelle grandi città
Partiranno domani 15 ottobre, in coincidenza con l’apertura della piattaforma Sogei sul sito del Ministero dell’ambiente e scadranno il 30 giugno 2026, gli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici, con sconti sul prezzo di listino che arrivano fino a 11 mila euro per i privati e fino a 20 mila euro per le microimprese. 🔷️ L’intervento...
Occhio all’etichetta
Il Consiglio dei Ministri, dello scorso 8 ottobre 2025, ha approvato un Decreto che recepisce la Direttiva europea “Breakfast” (prima colazione).E’ quell’insieme di norme che aggiornano le regole su composizione, etichettatura e denominazione di alcuni prodotti alimentari per la colazione, come miele, succhi di frutta e marmellate.L’obiettivo principale è aumentare la trasparenza per i consumatori,...
Il Conto termico 3.0 arriva con Babbo Natale
Entrerà in vigore il giorno di Natale il Conto termico 3.0, la decorrenza infatti del Decreto è fissata al 90° giorno successivo al 26 settembre 2025, data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del Decreto.Poi però entro 60 giorni dal 25 dicembre dovranno uscire le regole applicative per poter far richiesta.Il Conto termico 3.0 è la versione aggiornata...