Bonus elettrodomestici a Chi l’ha visto?

Il Bonus elettrodomestici del 2025 non è ancora operativo a causa del ritardo dell’uscita del Decreto attuativo che deve definire le modalità di accesso alla misura.
Doveva uscire a marzo 2025, cioè 60 giorni dal 1° gennaio 2025, data di entrata in vigore della Legge di bilancio 2025, ma è stato posticipato per apportare, si dice, modifiche alla norma originale, in particolare per tutelare le imprese italiane e incentivare il Made in Italy. 
Inoltre, è stata eliminata la procedura del “click day”, ma ci sarà uno sconto diretto in fattura da parte del venditore, che poi recupererà l’importo come credito d’imposta.
Ma dopo 6 mesi ancora il nulla.

🔷️ Il fondo complessivo stanziato è pari a 50 milioni di euro e, secondo le prime stime, coprirà circa 300 mila acquisti.
Superata questa soglia, l’incentivo non sarà più disponibile.

🔴 Il nuovo Bonus elettrodomestici non è ancora operativo, si attendono le regole attuativa per poterlo richiedere.
✅ Il contributo, valido per l’anno 2025, sarà concesso fino al 30% del costo di acquisto, per un massimo di 100 euro per elettrodomestico, elevato a 200 euro per le famiglie con un Isee inferiore a 25 mila euro.
➡️ Ogni nucleo familiare potrà richiederlo per un solo elettrodomestico.
🔴 Il Bonus elettrodomestici uscito con la Legge di bilancio 2025 è stato poi modificato dal Decreto legge bollette.
✅ E’ stato corretto il percorso di attuazione della misura, con l’eliminazione del requisito di “elettrodomestico di classe di efficienza energetica uguale o maggiore alla classe B” demandando al Decreto attuativo in uscita il compito di stabilire l’individuazione degli elettrodomestici ad elevata efficienza energetica.
➡️ Rimane l’obbligo dello smaltimento dell’elettrodomestico di classe inferiore rispetto a quello acquistato. 

🔷️ Dico per un amico…
🔴 La misura mira a tutelare la produzione nazionale sostenendo le famiglie nei consumi e incentivando l’acquisto di prodotti più efficienti ed ecosostenibili, così coniughiamo sviluppo industriale e transizione green, aveva dichiarato il Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso il 16 dicembre 2024.
✅ Ma sono passati 6 mesi e del Decreto attuativo non c’è traccia…
➡️ E’ proprio un caso da “Chi l’ha visto?”.

(by Sergio Criveller – 3/07/25)