Entra nella fase attuativa il Servizio civile agricolo.
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili ha pubblicato il 27 maggio la graduatoria dei Programmi e dei Progetti presentati dagli Enti accreditati per mille posti per ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni.
I progetti di Servizio civile hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio che prevede 25 ore settimanali oppure un monte ore annuo di 1.145 ore, articolato su 5 o 6 giorni a settimana.
🔷️ A far data dal 1° maggio scorso, l’assegno mensile per gli operatori volontari del Servizio civile universale è aumentato di 12 euro, da 507 euro a 519 euro mensili.
🔴 Il Servizio Civile Agricolo si affianca ad altre sperimentazioni avviate in ambito digitale e ambientale, e anticipa quelle future nei settori culturale e sportivo.
✅ Sono 97 i progetti presentati dalle oltre 23 cooperative, associazioni, università ed enti pubblici che hanno aderito, e che spaziano dalle attività terapeutiche a quelle educative, fino alla tutela del made in Italy e alla promozione dell’agricoltura nazionale.
➡️ Obiettivo è quello di fornire un’opportunità per avvicinare i giovani ad un settore strategico come l’agricoltura, sostenere al contempo la sostenibilità e l’innovazione, valorizzare il talento e le competenze dei giovani e offrire loro la possibilità di contribuire concretamente alla crescita delle comunità rurali.
🔴 Crediamo fortemente nel ruolo strategico che può avere, in Italia, l’impegno dei giovani nel settore agricolo, che è sempre più caratterizzato da una forte innovazione tecnologica, ha detto il Ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida.
✅ E’ previsto un impegno che spazia in vari ambiti dell’agricoltura di oggi, ormai lontana da un vecchio immaginario, e che prevedono ad esempio attività di assistenza e terapeutiche rivolte a persone con disabilità o altri soggetti fragili.
➡️ Inoltre servizi, anche di tipo educativo o ricreativo per bambini o ragazzi, attuando iniziative di conoscenza, promozione e tutela dei prodotti agricoli e alimentari del made in Italy, fino alla conoscenza e promozione dei corretti stili di vita alimentari e contro i disturbi legati all’alimentazione, ha concluso il Ministro Lollobrigida
🔷️ Dico per un amico…
🔴 Questo del servizio civile agricolo è sicuramente una cosa positiva che avvicina i giovani al mondo dell’agricoltura.
✅ Restano però dei punti che non sono stati ancora chiariti, come l’impossibilità di co-progettazione tra gli Enti accreditati per i mille posti e le aziende agricole.
➡️ Solo se si lavora la terra si rende reale l’esperienza formativa…
(by Sergio Criveller – 03/06/25)
