Cambiano le regole per le Comunità energetiche rinnovabili (Cer) per richiedere gli incentivi a fondo perduto previsti dal Pnrr.
L’ha detto il Ministro dell’ambiente, Gilberto Pichetto, nel corso del suo intervento a Rimini, all’inaugurazione del “Key – The Energy Transition Expo 2025”, che si chiude oggi 7 marzo, dove è andato in scena il futuro dell’energia.
Il Ministro Pichetto ha preannunciato correzioni al provvedimento di diffusione della Cer, con lo spostamento della scadenza e l’incremento del numero dei Comuni che possano accedere al contributo previsto dal Pnrr.
🔷️ Proroga delle domande per ottenere il 40% di contributo al 30 novembre, scadeva il prossimo 31 marzo.
La soglia abitanti Comune sale da 5 mila a 30 mila.
🔴 Il termine del 31 marzo per richiedere il contributo Pnrr fino al 40% per le Comunità energetiche rinnovabili (Cer) nei piccoli Comuni sotto i 5 mila abitanti è ormai alle porte, ma ritardi normativi e complessità tecniche rendono praticamente impossibile rispettarlo.
✅ Dal 31 marzo al 30 novembre, ecco la nuova scadenza per inviare la domanda.
➡️ Il Ministro Pichetto ha detto che il Decreto è già firmato.
✅ Dal 5 mila a 30 mila abitanti la dimensione dei Comuni per ottenere il contributo a fondo perduto per l’installazione dei panelli fotovoltaici.
➡️ Qui non c’è ancora il Decreto ma il Ministro Pichetto ha detto che si sta lavorando per la stesura.
🔷️ Dico per un amico…
🔴 La realizzazione di una Cer presenta una serie di problematiche e complessità a causa di aspetti tecnici, giuridici, amministrativi, economici e gestionali, che devono essere affrontati con approccio da vera comunità, cioè insieme.
✅ Far comunità è un esercizio che può sembrare difficile ma inevitabile.
➡️ Ora è per la condivisione dell’energia elettrica, domani può essere per altri beni o diritti fondamentali, meglio iniziare ad allenarsi.
(by Sergio Criveller – 7/03/25)
